• Cos’è la SEO ecco un semplice test per approcciarsi in questo mondo..

    Il professionista che si occupa dell’attività di ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca per portare flusso di visitatori ad un sito viene definito SEO specialist.  Normalmente di occupa anche di SEO Copywriting cioè creare e scrivere testi che siano Google friendly e rispettino determinare regole utili per un buon posizionamento.

    Nelle mie letture e approfondimenti mi sono imbattuto in un test semplice che potrà essere utilizzato da chi voglia approcciarsi in questo mondo per pubblicizzare o far aumentare visibilità al proprio sito.

    Troverete una serie di domande a risposta multipla alle quali dovrete rispondere con la frase corretta.  Alla fine i risultati.  Buon Test.

    Continue Reading…

  • Il processo di INBOUND marketing per il Notaio

    Cos’e’ l’ inbound marketing?

    I vecchi ti tipi di marketing tendezialmente definiti PUSH o OUTSIDE-IN  tendevano ad inviare al potenziale cliente di informazioni  monodirezionali ma non c’era assolutamente engagement.

    L’inbound marketing e’ una modalità di marketing PULL  o INSIDE-IN che tende ad attirare il cliente attraverso contenuti desiderati. E’ il potenziale cliente che ci trova attraverso la ricerca di contenuti che ritiene utili.

    Molti studi notarili stanno mettendo in atto una politica di inbound attraverso un processo rivoluzionario ma attuale, che permette fornire informazioni sul lavoro del notaio, creare engagement e magari acquisire clienti.

    Continue Reading…

  • 14 regole per realizzare un sito web efficace

    25 Set 2015 0 No tags Permalink 1

    Voglio elencare alcune semplici regole che sono il fondamento per realizzare un sito di successo ma anche una base di partenza per un buon posizionamento nei motori di ricerca.

    Ogni progetto ha una sua storia ma queste regole generali indipendentemente dalla loro posizione i classifica sono la base per un lavoro professionale.

    1. Il tuo sito web deve essere creato per le persone e deve essere semplice da utilizzare.
    2. Controlla che tutti i moduli di contatto funzionino bene;
    3. Il tuo contenuto dovrebbe essere ben impaginato, strutturato e confortevole alla vista degli utenti;
    4. Il sito web dovrebbe essere mostrato bene in tutti i browser;
    5. Se hai un negozio online, assicurati di avere i pulsanti “compra”, “ordina”, etc;
    6. Tutte le pagine di un sito web dovrebbero avere uno stile comune di visualizzazione;
    7. I tuoi contatti dovrebbero essere posizionati nel footer e dovrebbero essere mostrati in ogni pagina del tuo sito web;
    8. Rendi il tuo contenuto facile da leggere con testo, colore, interlinea;
    9. Tutte le sezioni importanti devono essere posizionate nella homepage;
    10. Usa una favicon originale per il tuo sito web;
    11. Controlla il tuo sito per problemi di plagio, errori di grammatica, di ortografia e di punteggiatura.
    12. Utilizza una (risoluzione dello schermo) screen resolution adatta al tuo sito web;
    13. Gli anchor text dovrebbero essere comprendibili e logici;
    14. Il tuo logo nella intestazione del sito web dovrebbe apparire come un hyperlink che punta alla homepage del tuo sito web.

    In futuro non mancherò di parlare anche del keyword planner per realizzare un posizionamento di successo.

  • Qual’è il software migliore per sviluppare un sito web?

    25 Ago 2015 0 No tags Permalink 0

    Prima di mettere in produzione un sito web o procedere ad un restyling per ottenere il mobile friendly e’ necessario innanzitutto, fare un analisi nella serp di google, per verificare il  posizionamento delle keyword e dei competitor.

    Dovete decidere che tipologia di sito web dovete realizzare: sito aziendale, blog, e-commerce ecc.. e stilare   una lista di possibili obiettivi da raggiungere nel breve e medio periodo.

    Esistono molti modi per realizzare un sito web ma in generale ritengo che la piattaforma migliore per realizzare un sito web con degli obiettivi SEO ben definiti puo’ essere costituita da un software CMS.

    I software CMS piu’ comuni e supportati sono WordPress, Joomla e Drupal

    Il CMS da  diversi vantaggi in termini di gestione e personalizzazione grafica ma uno su tutti è l’esistenza di  strumenti per la personalizzazione di tutti gli aspetti SEO in modo rapido ed efficace.

    Continue Reading…