Aggiornate con regolarità il vostro sito web i motori di ricerca vi premieranno

Un aggiornamento costante con articoli nuovi ed originali non penalizzerà mai il vostro sito agli occhi dei motori di ricerca, al contrario dimostrerà le vostre intenzioni di fornire informazioni utili ai propri lettori.

Dovete sapere che i motori di ricerca hanno una propria programmazione di scansione dei contenuti. Alcuni siti web sono indicizzati ogni giorno, altri siti web sono indicizzati una volta al mese.

Per questo motivo dovreste avere una pianificazione periodica per l’aggiornamento dei contenuti del vostro sito.

Continue Reading…

Il processo di INBOUND marketing per il Notaio

Cos’e’ l’ inbound marketing?

I vecchi ti tipi di marketing tendezialmente definiti PUSH o OUTSIDE-IN  tendevano ad inviare al potenziale cliente di informazioni  monodirezionali ma non c’era assolutamente engagement.

L’inbound marketing e’ una modalità di marketing PULL  o INSIDE-IN che tende ad attirare il cliente attraverso contenuti desiderati. E’ il potenziale cliente che ci trova attraverso la ricerca di contenuti che ritiene utili.

Molti studi notarili stanno mettendo in atto una politica di inbound attraverso un processo rivoluzionario ma attuale, che permette fornire informazioni sul lavoro del notaio, creare engagement e magari acquisire clienti.

Continue Reading…

L’importanza del web marketing per le piccole e medie imprese

I professionisti e le piccole aziende a volte non fanno pubblicità sul web per paura di costi eccessivi. Per questa paura immotivata molti rinunciano ad un sito web efficace ed alla presenza su internet, privandosi di strumenti marketing che in questo difficile momento storico sono vitali e poco onerosi.

In una società sempre più tecnologica e connessa on online e sul mobile è indispensabile programmare la propria presenza su internet, sui motori di ricerca e sui social web.

L’83 % dei navigatori utilizza i motori di ricerca per trovare informazioni decisive e geo localizzate prima di effettuare un acquisto o fruire di un servizio. 

Su internet i clienti si sentono liberi: essi possono informarsi ed approfondire gli argomenti in pieno anonimato. Al cliente piace poter valutare e confrontare serenamente i servizi o i prodotti che sta cercando.

Un sito web e’ un grande strumento di comunicazione e consente all’azienda di ottenere visibilità 24 ore su 24 e di proporre i suoi prodotti ovunque.

Attraverso il sito web i clienti interessati possono contattare l’azienda, richiedere informazioni o preventivi.

Vorrei analizzare alcuni passaggi per noi importantissimi, che mettiamo costantemente in atto per pianificare la presenza su web dei nostri clienti.

Innanzitutto, l’azienda deve avere un sito web informativo ed accattivante. La prima valutazione che fanno i clienti è visiva, quindi un sito ben curato anche nei minimi dettagli, trasmetterà grande professionalità e fiducia.

Prendendo spunto dalle parole chiave che descrivono l’attività aziendale, si può costruire una strategia di web marketing e presenza pianificata su Google.

E’ necessario che il nome dell’azienda o del prodotto pubblicizzato sia nella prima pagina di Google.

La presenza nei social network ha acquisito una notevole importanza, i migliori sono Google plus, Facebook e Twitter.

I social network sono luoghi dove persone reali si incontrano virtualmente e durante l’utilizzo, spesso si scambiano informazioni su prodotti o servizi.

I social sono quindi un canale aggiuntivo per raggiungere altri potenziali clienti.

Dopo aver attuato una strategia marketing ed una presenza costante sul web, è necessario analizzare periodicamente i risultati con strumenti specifici, per capire quali iniziative sono efficaci ed aumentare le visite.

Approfondisci su www.grupposis.it